La mia esperienza con le app di dating mainstream nel 2025.

Personalmente, preferisco gli appuntamenti online. Su Internet, abbiamo più scelte perché la nostra cerchia sociale è più ristretta, entriamo in contatto con meno persone ed è persino più difficile trovare chi ci piace. Online, invece, possiamo incontrare persone di ogni tipo, aumentando le possibilità di trovare quella giusta. Oggi sul mercato esistono molte app di dating.

Ho riassunto le caratteristiche di alcune app che ho utilizzato, sperando possano esservi utili.

Tinder, app eccezionale, ha attirato grande attenzione negli ultimi anni. Innanzitutto, vanta un enorme numero di utenti: secondo statistiche ufficiali, ha superato i 97 miliardi di match. Inoltre, incoraggia gli utenti a esprimere il proprio orientamento sessuale. Che tu sia etero, gay o bisessuale, sei il benvenuto.

La sua modalità è lo “swipe” semplice che tutti conosciamo: scorrere a destra per “mi piace” o a sinistra per “passa”, un sistema intuitivo ed efficiente. Se ricevi messaggi molesti o inappropriati, puoi segnalare, bloccare gli utenti indesiderati. Su questo fronte, Tinder dà sicurezza.

Bumble si distingue perché dà alle donne il controllo. A differenza di altre app, qui solo le donne possono inviare il primo messaggio. Attira così donne più intraprendenti e uomini più timidi nelle relazioni eterosessuali.

Per questo, alcuni la definiscono “la migliore app di dating per donne audaci”. Bumble non è solo per incontri: permette anche di fare amicizia, ampliare cerchie sociali e professionali. Da notare: i match qui scadono. Se la donna non scrive entro 24 ore, il match si annulla.

XFun, una nuova app scoperta di recente, è meno nota delle altre ma molto popolare. La sua base utenti è ampia e adatta a quasi tutti: etero, gay, lesbiche, transgender troveranno ciò che cercano. Attenzione: l’app è focalizzata sul piacere primario più che sulle relazioni emotive. La maggior parte cerca piacere fisico senza legami. Si concentra su incontri FWB (amici con benefici) e NSA (senza impegno).

Chi cerca questo può provarla. La cosa che apprezzo? Le funzioni principali sono gratuite, inclusi i messaggi. Senza abbonamento, è sufficiente per l’uso quotidiano. Lo scopo è aiutare a trovare e godersi appuntamenti liberamente.

Happn è pensata per incontrare persone vicine a te. Ti è mai capitato: incontri qualcuno che ti piace in un bar, ma sei troppo timido per chiedere il contatto, e a casa rimpiangi di non averlo fatto? Se succede spesso, prova Happn. Trova utenti vicini in base ai tuoi spostamenti e te li suggerisce. Se sei timido, potresti vederlo lì! Certo, dipende se usa l’app… Quindi, quando incontri qualcuno, meglio farsi coraggio.

eHarmony si definisce “l’app di dating più affidabile”. Prima di iniziare, gli utenti compilano questionari su personalità, hobby, criteri di scelta del partner. L’app genera un profilo e abbina l’utente più compatibile. Puoi anche vedere i profili altrui per match efficienti.

Tuttavia, i questionari disturbano molti utenti: segnalano che le domande sono troppe, e si passa più tempo a rispondere che a matchare. Inoltre, offre solo abbonamenti semestrali, annuali o biennali, poco amichevole per chi cerca incontri rapidi.